|
|
|
Notizie
dalla Cava - anno 2008 |
|
10
gennaio
Candelora 2008 tra candele, musica e frittelle
Chiesa della Madonna della Cava
Santuario Mariano in Orvieto
Solennità della Presentazione del Signore
sabato 2 febbraio
- alle 10: celebrazione della Santa Messa con la benedizione
delle tradizionali candeline
- dalle 16: "tortucce della Candelora" in via della Cava,
ocn musica per ballare e dolcetti di carnevale (a cura della
Ass. "La Cava e i Cavajoli")
domenica 3 febbraio
- alle 10: Santa Messa di San Biagio con benedizione della
gola, presieduta dal Vescovo diocesano S. E. Mons. Giovanni
Scanavino
- alle 21: concerto "Serenata a Maria" - musiche di J. Ch.
Bach, Durante, Loeillet, Strabella e Saint-Saëns, eseguite
in chiesa da Beatrice Mazzoni, Cristina Parrini e Sabrina
Tomba, soprani - Annette Hornstein, flauto - Cecilia Rossi,
violino - Giordano Conticelli, violoncello - accompagnati
al pianoforte dal Maestro Riccardo Cambri
notizia pubblicata da: TuttOrvieto
- OrvietoNews - RTUA Notizie - OrvietoSì - Atlantide
Magazine - Tele Orvieto 39 - La Guida del Gal - Calendario
- La Voce - Minuterie di Orvieto.it
|
|
|
20
febbraio
Sabato 23 Serenata alla Madonna
Programmato per domenica 3 febbraio e rimandato per problemi
di salute di alcuni esecutori, avrà luogo sabato 23 febbraio
alle ore 21 l'ormai tradizionale concerto della Candelora
nella chiesa della Madonna della Cava.
«Serenata a Maria», questo il nome dell'evento
giunto alla terza edizione, proporrà una serie di meditazioni
musicali e spirituali attraverso una selezione di brani di
musica classica e sacra eseguiti da maestri e allievi della
scuola comunale «Adriano Casasole».
Alle voci "storiche" di Cristina Parrini e Sabrina Tomba si
aggiungerà quest'anno un terzo soprano: Beatrice Mazzoni,
che aveva esordito nella chiesa della Madonna della Cava in
occasione del recital «Natale alla Cava» tenutosi
lo scorso 20 dicembre.
Altri due allievi, Cecilia Rossi e Giordano Conticelli, si
esibiranno rispettivamente al violino e al violoncello, mentre
i maestri Rita Graziani, al flauto, e Riccardo Cambri, al
pianoforte, accompagneranno i giovani esecutori in quella
che si preannuncia come una piacevole serata di musica e spiritualità.
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- Atlantide Magazine - OrvietoSi
|
|
|
29
maggio
Madonna della Cava - Cavajoli in festa
31 maggio - 1° giugno 2008
Ritorna il prossimo fine settimana l'appuntamento con la tradizionale
festa della Madonna della Cava, che unisce come ogni anno
il sacro e il profano nel quartiere più antico di Orvieto.
Il consueto appuntamento dell'ultima domenica di maggio è
infatti slittato in avanti di una settimana per evitare la
concomitanza con la festività del Corpus Domini.
La formula è quella di sempre, semplicissima e oramai collaudata:
una piccola comunità che si riunisce per fare festa, aprendo
le porte a chiunque voglia aggregarsi all'allegra combriccola.
Punti fermi del programma civile restano le due irrinunciabili
serate di ballo in piazza Malcorini, la lotteria, la tradizionale
porchetta degli artigiani e la frittura di lattarini e "cicale",
che tanto successo ha avuto nelle ultime due edizioni.
Il programma enogastronomico, realizzato con la collaborazione
del Palazzo del Gusto, prevede però anche nuove specialità
preparate dalle donne della Cava. Naturalmente il clou della
festa sarà costituito dalla processione della domenica pomeriggio,
che anche quest'anno si svolgerà lungo il percorso originario,
riproposto nella sua completezza soltanto nel 2006, dopo oltre
trent'anni.
Molto attesa anche la messa della domenica mattina, celebrata
dal Vescovo Diocesano Monsignor Giovanni Scanavino.
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- RTUA Notizie - Orvieto 39 - La Voce - OrvietoSì -
Atlantide Magazine - La Guida del Gal Trasimeno Orvietano
- Terni e Provincia- Folclore - La Nazione - Umbria 2000
|
|
|
3
giugno
Cavajoli in festa 2008 - breve resoconto
Giunta alla sesta edizione, la festa della Madonna della Cava
pare aver trovato la sua giusta dimensione ed essere riuscita
a comunicarla appieno ai partecipanti, mai numerosi come quest'anno,
nonostante il cielo cupo e una pioggerella che ha fatto temere
di dover rimandare la processione.
Soddisfatta di come si sia riusciti a sormontare le piccole
e grandi difficoltà organizzative, l'Associazione Culturale
"La Cava e i Cavajoli" intende ringraziare quanti si sono
adoperati a più livelli e in più modi per la riuscita della
festa, dal Vescovo ai portatori della statua, dalla stampa
a tutti i volontari, dalle mamme dei numerosissimi angioletti
a quanti, privati cittadini e istituzioni, hanno esposto gli
stendardi per il passaggio della processione, dai carabinieri
in alta uniforme al personale del Comune, dai fedeli e devoti
all'insuperabile Don Enrico, con un pensiero molto particolare
a tutti i residenti della zona di Piazza Malcorini, che non
solo hanno sopportato musica, rumori, occupazione del parcheggio
e allestimento, ma hanno tutti fattivamente collaborato con
quello spirito di partecipazione spontanea e fratellanza che
in fondo è uno degli scopi della associazione.
La cifra del gradimento della estrema semplicità e spontaneità
della festa è stata offerta dall'alta partecipazione alla
spaghettata di mezzanotte, nata per caso lo scorso anno tra
gli organizzatori ed estesa, in questa edizione appena conclusa,
anche ai numerosi ballerini dell'ultim'ora che, complice il
lunedì festivo, hanno animato la piazza fino a tardi.
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- RTUA Notizie - Orvieto 39 - OrvietoSì - RTUA Notizie
- La Nazione
|
|
|
12
dicembre
In onda il 23 dicembre documentario di Geo&Geo sul quartiere
della Cava
Andrà in onda il prossimo 23 dicembre, su RaiTre, in concomitanza
con l'apertura del ventesimo Presepe nel Pozzo, un documentario
di "Geo&Geo" sul quartiere della Cava che si prepara al Natale.
Il presepio-evento del Pozzo della Cava è il punto di partenza
che Olivella Foresta, che ha realizzato il cortometraggio,
ha scelto per raccontare l'antico quartiere orvietano: gli
artigiani, il dialetto, la chiesa, la storia, le tradizioni
di una piccola e genuina comunità che si prepara, sotto una
pioggia torrenziale, per la festa più magica dell'anno. Numerosi
gli abitanti coinvolti: appariranno nel filmato, che è un
vero e proprio tributo all'essenza dell'orvietanità cavajola,
Trento Brandoni, Loretta Lovisa, Marco Marino, Paolo Golia,
Claudio e Gilberto Graziani, Don Enrico Bartoccini e Marco
Sciarra, intervistato insieme ai romani David Bracci e Sara
Catanzaro, con cui collabora per la realizzazione dei volti
e degli animali del Presepe nel Pozzo.
notizia pubblicata da: OrvietoNews
- RTUA Notizie - OrvietoSì - RTUA Notizie - TuttOrvieto
|
|
|
I comunicati stampa delle iniziative del Pozzo della Cava sono disponibili
al sito www.pozzodellacava.it/press |
|